Ciao ragazzi!
Come state?
Vi va una bella spaghettata?? Io non dico mai di no a questa domanda :)
Ieri ho fatto questi spaghetti trovati su "La cucina italiana".... strepistosi!!!
Sarà che in casa mia non c'è molto la tradizione cacio e pepe, anzi penso di averla mangiata solo un paio di volte al ristorante, ma questa versione mi è davvero piaciuta, con il profumo dello zafferano e la freschezza piccantina della rucola.
Ingredienti:
300 grammi di spaghetti
2 bustine di zafferano
60 grammi di Grana padano DOP stagionato
100 grammi di rucola
pepe
Portate a bollore abbondante acqua salata e aromatizzatela con lo zafferano. Tuffate gli spaghetti e durante la loro cottura grattugiate il Grana e tagliate la rucola a striscioline.
Raccogliete il formaggio in una grande ciotola, pepate abbondantemente e, un minuto prima di scolare la pasta, versate sul formaggio un mestolo d'acqua di cottura; amalgamate con energia in modo che il formaggio cominci a sciogliersi, poi unite gli spaghetti scolati al dente e umidi, aggiungete la rucola e mescolate bene.
Servite subito spolverando con un'altra macinata di pepe.
Con questa ricetta partecipo al contest di Sississima del blog acqua e farina

A presto
Giulia
Giulia ma che brava! bellissima questa ricetta! cspaghetti cacio e pepe mangiati pochissime volte pure io ma in questa versione mi fanno venire gola.... buoni! bravissima
RispondiEliminae sono anche super veloci, per quando siamo un po' svogliate :) baci
Eliminate la copio!!adoro le spaghettate così veloci e sfiziose come questa tua proposta..brava!!!
RispondiEliminagrazie cara, un abbraccio!
EliminaPiacere di conoscerti e che piacere...con questo piatti di spaghi...mangio poca pasta ....perche' sto' sempre a dieta....ma la adoro.....complimenti per tutto!"!!!!Mi sono aggiunta tra i tuoi lettori fissi....se vuoi passa da me ho un blog di cuina!!!!!!!bUona vitae e buona cucina
RispondiEliminagrazie mille e piacere di conoscerti! tra poco passo a farti una visita :)
EliminaMia cara io gradisco si ! :) Mi piace questa ricetta !
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata
un abbraccio a te cara Mary....
Eliminache buoni!
RispondiEliminaIl contest è forse quello di sissisima acqua e farina?
baci
sìììì è proprio quello grazie!!!!
Eliminauh! se li gradisco!! pure troppo a dire il vero eheheh ma come si fa a rinunciare? purtroppo causa dieta devo :( mi sogno la cacio e pepe da mesi ormai eheheh e tu ci hai pure messo lo zafferano!! aaaaaaaaaaaaaaaaah boniiiiiiiiii
RispondiEliminaok, basta sbavare su! eheheh
Ti seguo con molto piacere da oggi ^_^
grazie Erica, sono onorata, sono una tua fan da quando non avevo ancora questo blog!! un abbraccio e a presto :)
EliminaCara Giulia sono onoratissima di più io e ti ringrazio tanto tanto ^_^
EliminaLi ho mangiati aanch'io una volta, mi ricordo solo che erano buonissimi!
RispondiEliminagrazie bella, un bacio :)
EliminaChe bontà!!!!e che bella foto!!!davvero da assaggiare!!!bravissima cara!Un bacione
RispondiEliminagrazieeeee un abbraccio!!!
EliminaLa rucola sulla pasta... davvero interessante :-)
RispondiEliminaci sta bene fidati! grazie e un bacio :)
Eliminaottima ricetta, inserita! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie mille, a presto!!
EliminaGli spaghetti è un must, è quel piatto che non tramonterà mai. Bella l'idea di aggiungere lo zafferano!!
RispondiEliminagrazie Maria, anch'io penso che gli spaghetti siano il numero uno :)
EliminaUn insieme di ingredienti che adoro. Oltre che buona è anche bella da vedere.
RispondiEliminaGentilissima Fr@, grazie mille!!
EliminaGiulia io non dico mai di no ad una buona spaghettata:-) che faccio vengo ?! Questi spaghetti mi piacciono un sacco!!! Baci
RispondiEliminavieni vieni!!!!la spaghettata tra amici è uno dei piaceri della vita :)
Eliminabellissimi, super buoni, foto da ... arrotolare alla forchetta!
RispondiEliminagrazie Monica, li ho arrotolati sì, parecchie volte :) a presto!!
Elimina